Item Type |
Journal paper
|
Abstract |
Translation and Opening Up: Western Literature in Shanghai Bookstores
Analizzare la traduzione di opere occidentali in Cina può assisterci nella riflessione su alcuni aspetti della vita intellettuale cinese contemporanea. La traduzione come testo è una fase cruciale nel processo con cui pensieri, concetti, stili ed emozioni di diverse comunità linguistiche si relazionano e si compenetrano, confluiscono e nuovamente si diramano, e in quanto tale ci offre talvolta uno sguardo obliquo sulla storia del pensiero, della letteratura e della vita culturale di tale comunità nel suo complesso. Ciò è sicuramente vero per la Cina degli ultimi trent'anni, durante i quali la traduzione di opere della letteratura occidentale, nonché il commento a tali opere e persino i diari di lavoro dei traduttori hanno svolto un ruolo fondamentale non soltanto nello sforzo compiuto da editori e lettori cinesi per divenire parte attiva del dibattito e della produzione culturale internazionale, ma soprattutto nelle dinamiche più ampie di un mondo culturale in grande fermento. |
Authors |
Strafella, Giorgio |
Journal or Publication Title |
Mondo Cinese |
Language |
Italiano |
Keywords |
Translation; literature; book market; Shanghai; China |
Subjects |
cultural studies |
HSG Classification |
contribution to scientific community |
Refereed |
Yes |
Date |
1 June 2009 |
Publisher |
Fondazione Italia Cina / Francesco Brioschi |
Place of Publication |
Milano |
Number |
138-139 |
Page Range |
81-94 |
Number of Pages |
14 |
Depositing User |
Dr. Giorgio Strafella
|
Date Deposited |
23 Jul 2012 15:25 |
Last Modified |
20 Jul 2022 17:13 |
URI: |
https://www.alexandria.unisg.ch/publications/215410 |