Options
Federico Luisetti
Title
Prof. Ph.D.
Last Name
Luisetti
First name
Federico
Email
federico.luisetti@unisg.ch
Now showing
1 - 5 of 5
-
PublicationNon-human Subjects. An Ecology of Earth BeingsThe surging wave of indigenous politics, rights of nature, and social movements acting with rocks, rivers, glaciers, and lakes has brought to light an ecology of nonlife. Its protagonists are 'earth-beings,' geobodies that question deep-seated Western notions of personhood. Mountains in the Andes, erratic boulders, a landfill in the Swiss Alps, the sacred stones of the Standing Rock Sioux Reservation, and the works of contemporary artists who have engaged with nonlife reveal the subjectivity of beings that are not sentient and alive as biological organisms.
-
PublicationEssere pietra. Ecologia di un mondo mineraleLa questione della personalità giuridica degli ecosistemi - montagne, fiumi, ghiacciai e foreste - è uno dei grandi temi del dibattito filosofico contemporaneo. I soggetti non-umani sono qualcosa di più che materia inerte e risorse naturali. Come immaginare un modello culturale che ci aiuti a riconoscere pietre e fiumi quali attori politici, sottraendoli alla separazione tra natura e cultura tipica del pensiero occidentale e del suo inconscio coloniale? E, con un gesto ancora più radicale, in che modo possiamo lasciarci alle spalle l’idea stessa di persona, ripensando l’esperienza soggettiva a partire dalla natura geologica? Concentrando la sua analisi sulle rocce e sulla materia litica, tra politiche indigene e opere d’arte, tra massi erratici e valli trasformate in discariche, Federico Luisetti ci regala sulle orme di Italo Calvino un’appassionante riflessione sull’essere pietra. Un testo originale e fondamentale di ecologia politica, che allarga le prospettive e il nostro stesso orizzonte cognitivo.
-
-
-
PublicationCounterinterpretations of Life and Nature: Toward a De-Westernized World?( 2014)Type: conference paper